IL PAESE DELLE MERAVIGLIE

Ciao amici, eccomi di nuovo su questo schermo!

Oggi ho terminato questo buffo personaggio, sempre di fretta e sempre in ritardo, il Bianconiglio.

Come tanti cartamodelli che ho acquistato, anche lui stava aspettando il suo momento per prendere vita.

A fine mese parteciperà all’inaugurazione della nuova location de ifioridigilda.it , non solo una fioreria ma un’officina creativa il cui tema sarà proprio la fiaba di Alice nel Paese delle meraviglie.

Per l’occasione si è vestito a festa e con l’orologio alla mano conta il tempo che manca per raggiungere quel luogo incantato.

Mi sono divertita molto a realizzarlo, il cartamodello è tratto dal libro Alice nel paese delle meraviglie di https://francescashabbyhome.blogspot.com/ .

Un bellissimo progetto, ma non ho resistito a metterci del mio. Ho personalizzato i colori, creato parte dell’abbigliamento e dei dettagli.

Sicuramente lo rifarò e con lui vorrei creare anche altri personaggi della fiaba, ricca di spunti e di idee!

Un salutone e alla prossima!

UN GUFO ANIMATO!

Buona domenica a tutti!
Oramai conoscete la mia passione per i gufi che nel mio blog 
potete vedere in varie versioni,
 ma chissà perché ne manca sempre una!
Proprio così, 
spesso sono proprio le persone 
che mi contattano 
a darmi l\’idea con le loro richieste.
E\’ il caso di Biba che capitata sul mio blog e letta la storia di Tombolo
ha avuto un\’ispirazione . . . un gufo animato per la sua classe di \”gufetti\”.
Quale occasione migliore per inventarsi qualcosa di nuovo!
A partire dal libro \”I tre piccoli gufi\” 
che sta leggendo ai sui bimbi, 
in cui il protagonista è Tobia,
un gufetto che vuole sempre la sua mamma,
ho realizzato un nuovo Gufone,
in morbido pile foderato, aperto sul fondo
così da poterlo muovere come una marionetta,
naturalmente con il nome ricamato!
Ecco a voi Tobia !
E\’ già arrivato in classe dove ha iniziato a raccontare la sua storia,
davanti a tanti \”gufetti\” 
sorpresi ed emozionati!
Un salutone!!!

TOMBOLO … IL GUFO CHE AVEVA PAURA DEL BUIO!

Buongiorno mondo ….. oggi vi racconto una storia!
Qualche tempo fa, la carissima Laura, cercando in internet dei gufi, ha incontrato il mio blog.
Mi ha contattata per sapere se potevo realizzare un gufo speciale ….. personalizzato!
Si trattava del mio gufone che avrebbe dovuto rimanere in piedi da solo e sul quale dovevo ricamare il nome \”Tombolo\”.

Il nome si riferiva al personaggio di un libro di Tomlinson Jill \”Il gufo che aveva paura del buio\” e la richiesta era fatta da una maestra, secondo me eccezionale, che ha pensato di associare il soggetto reale a quello stampato!

Il libro che hanno letto in classe, parla di un piccolo barbagianni, che vive con la mamma ed il papà in cima ad un albero in un campo. 
E\’ uguale a tutti gli altri barbagianni tranne che per un particolare: ha paura del buio e non vuole saperne di andare a caccia di notte insieme ai suoi genitori. 
La mamma gli dice:\”Tu sei un uccello della notte, Tombolo le rispode:\” Voglio essere un uccello del giorno …\”. 
La pazienza della mamma e una serie di incontri fortunati, lo convincono ad affrontare la sua paura e ad acquisire fiducia in se stesso. 
Tombolo scopre le qualità del buio, che non è solo pauroso e nero, ma può essere abbagliante, utile, divertente e perfino affascinante.
E\’ un racconto delicato, che ispira tenerezza e che consiglia di affrontare ciò che ci incute timore.

Mentre lo realizzavo, pensavo alle espressioni dei bimbi quando lo avrebbero ricevuto e la mia più grande ricompensa è arrivata nel momento in cui Laura mi ha inviato qualche foto dell\’avvenimento!

In più ha lavorato con i suoi alunni per accogliere al meglio l\’arrivo di Tombolo, con dei laboratori creativi e la realizzazione di un gufo ecologico con dischetti di legno e piccole pigne

Ecco Tombolo accolto dai bambini, 
sull\’albero di sughero che si vestirà di colori ed elementi nuovi di stagione in stagione,
e nel rispetto della privacy, con mio grande piacere voglio condividere con voi questa foto che rappresenta al meglio l\’entusiasmo della classe!
 Ringrazio con tutto il cuore la super maestra Laura per avermi coinvolta in questa bellissima esperienza!